Scuola e Sport di Montagna
anno scolastico | docente referente | alunni iscritti | note |
---|---|---|---|
2022-23 | Arrigo Canclini | 150 alunni di cui 45 certificati di interesse nazionale |
Il progetto “Scuola e Sport di Montagna” è rivolto agli studenti atleti degli sport invernali che rappresentano tra il 15 e il 20 per cento degli iscritti. Tra questi circa 50 alunni sono certificati dalle Federazioni come atleti di “interesse nazionale”.
Il progetto, unico e innovativo in Italia, si differenza dai licei sportivi presenti nell’attuale ordinamento e prevede:
- possibilità di iscriversi a uno qualsiasi degli indirizzi presenti nell’istituto: licei, tecnici o professionale
- sostegno didattico antimeridiano nelle materie fondamentali (italiano/latino, matematica/fisica, lingue straniere) durante il biennio e sportelli di recupero nel triennio
- flessibilità nella programmazione delle verifiche scritte e orali che tiene conto sia degli impegni sportivi sia delle esigenze didattiche
- presenza dell’assistente educativo durante i primi due anni come sostegno e supporto nella programmazione del doppio impegno scolastico e sportivo
- presenza di un tutor sportivo tra i docenti di classe per favorire lo scambio di informazioni tra docenti e allenatori
La pratica sportiva è gestita autonomamente dalle associazioni a cui gli atleti sono iscritti; con le principali associazioni sportive del territorio, con le quali il progetto è stato condiviso, la scuola intrattiene rapporti costanti; le associazioni individuano un allenatore di riferimento per ogni atleta che collabora con la scuola nella programmazione del percorso formativo degli studenti-atleti.
Per gli studenti atleti provenienti da fuori provincia e iscritti all’’Alberti è attivo un servizio convittuale gestito dall’istituto, denominato “Studiare e vivere a Bormio".
Il progetto ha ottenuto il sostegno del Ministero dell’istruzione e delle Federazioni ed è finanziato dalla Provincia di Sondrio e dalla Comunità montana Alta Valtellina. Alle famiglie è chiesta una quota simbolica di iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al dirigente Scolastico oppure al referente prof. Arrigo Canclini (arrigo.canclini@iisalbertibormio.it)
IL MODULO DI ADESIONE ONLINE PER LE ISCRIZIONI 2023-2024 SARA' DISPONIBILE DOPO PASQUA
Agli tutti gli iscritti della SSM, Ai genitori, Ai Tutor Sportivi, Ai docenti
Orari attività pomeridiane studenti BIENNIO
Si è concordato con le società sportive gli orari del lunedì e giovedì vale a dire:
- ATTIVITA' OBBLIGATORIE CON GLI ASSISTENTI DEL LUNEDI' POMERIGGIO dalle ore 14.30 alle 16.00
- ATTIVITA' FACOLTATIVE CON GLI ASSISTENTI DEL GIOVEDI' POMERIGGIO dalle ore 14.30 alle 16.00
Giustificazione assenze
- I docenti segnano comunque l’assenza sul Registro Elettronico in modo normale
- I genitori giustificano l’assenza sul Registro Elettronico indicando: “attività SSM” e, in modo facoltativo, quale attività e dove si è svolta
Le attività del triennio e quelle di recupero del biennio, ad esclusione del lunedì, partiranno con l’introduzione dell’orario definitivo delle lezioni
STUDIARE E VIVERE A BORMIO: IL CONVITTO ALBERTI/SPORT CLUB HOTEL