Una maggiore integrazione tra scuola e mondo del lavoro è uno degli obiettivi prioritari della Legge 13 luglio 2015, n. 107 (“Buona Scuola”), che si propone di attuare, nell’ultimo triennio, percorsi di alternanza nei licei (durata 200 ore), negli istituti tecnici e professionali (durata 400 ore).
L’istituto Alberti, da sempre attento alle esperienze di integrazione e di confronto tra la scuola ed il mondo del lavoro, organizza attività di alternanza, che costituiscono un valido momento formativo ed orientativo rispetto alle scelte che, una volta terminati gli studi scolastici, gli studenti saranno chiamati a compiere.
Coerentemente con il profilo in uscita del liceo, dell’indirizzo tecnico-economico e professionale, sono stati definiti percorsi che prevedono stages e attività svolte a scuola (es. corso sulla sicurezza generale, incontri con esperti, progetti didattici legati al mondo del lavoro, soggiorni …).
Le attività potranno essere svolte durante l’anno scolastico o durante i periodi di vacanza, in strutture del territorio, in altre regioni o anche all’estero.
Durante lo stage lo studente seguirà, sotto la guida di un tutor aziendale e del tutor scolastico un progetto formativo, volto all’acquisizione di competenze trasversali e professionali, che saranno oggetto di valutazione finale. |
![]() | PCTO | |
![]() | Famiglie Famiglie - Data di pubblicazione: 08/11/2017 | |
![]() | Modulistica Aziende Data di pubblicazione: 08/11/2017 | |
![]() | Modulistica Tutor Scolastico Data di pubblicazione: 07/11/2017 | |
![]() | Progetti realizzati Data di pubblicazione: 27/10/2017 | |
![]() | Questionario Alternanza Scuola Lavoro per lo studente Scheda di valutazione del percorso di alternanza scuola lavoro - Data di pubblicazione: 02/10/2017 | |
![]() | Video di presentazione Alternanza Scuola Lavoro Data di pubblicazione: 02/10/2017 |
Feed RSS |